280 posti per laureati e diplomati - Concorso regione Piemonte

La Regione Piemonte ha bandito concorsi pubblici per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 280 unità di personale di categoria D e C di vari profili professionali, per il ruolo della Giunta. Nel dettaglio::
- 70 istruttori addetti ad attività amministrativa e giuridica di categoria D, posizione economica D1
- 30 istruttori addetti ad attività economico-finanziarie di categoria D, posizione economica D1
- 54 istruttori addetti ad attività tecniche del territorio di categoria D
- 26 istruttori addetti ad attività di pianificazione e gestione ambientale e delle risorse naturali di categoria D, posizione economica D1
- 50 istruttori addetti ad attività in materia di agricoltura e foreste di categoria D, posizione economica D1
- 50 collaboratori amministrativi - contabili di categoria C, posizione economica C1
DOMANDE E SCADENZE
Si possono presentare le candidature entro il giorno 11 ottobre 2021 esclusivamente con procedura on line al sito regionepiemonte.iscrizioneconcorsi.it/ mediante le proprie credenziali SPID
(Sistema Pubblico di Identità Digitale) / CIE (Carta di Identità Elettronica) / CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
REQUISITI
70 istruttori addetti ad attività amministrativa e giuridica di categoria D
Qualsiasi laurea, anche triennale.
30 istruttori addetti ad attività economico-finanziarie di categoria D
Laurea in Economia e commercio o Scienze Statistiche o titoli equipollenti:
54 istruttori addetti ad attività tecniche del territorio di categoria D
Laurea in Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria edile-Architettura o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o in Pianificazione Territoriale e Urbanistica o in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale o in Politica del Territorio o in Urbanistica o Architettura o in Scienze geologiche o equipollenti.
26 istruttori addetti ad attività di pianificazione e gestione ambientale e delle risorse naturali di categoria D
Laurea in Scienze ambientali o in Scienze biologiche o in Scienze naturali o in Chimica o equipollenti.
50 istruttori addetti ad attività in materia di agricoltura e foreste di categoria D
Laurea in Biotecnologie agro-industriali o in Biotecnologie indirizzo Biotecnologie agrarie vegetali o in Scienze e tecnologie agrarie o in Scienze e tecnologie alimentari o in Scienze e tecnologie delle produzioni animali o in Scienze forestali o in Scienze forestali e ambientali o equipollenti.
50 collaboratori amministrativi - contabili di categoria C
Possesso di uno dei seguenti diplomi di maturità quinquennale tecnica - commerciale:
- Diploma di maturità di Ragioniere e perito commerciale;
- Diploma di maturità di Ragioniere perito commerciale e programmatore;
- Diploma di maturità di Perito aziendale e corrispondente lingue estere;
- Diploma di maturità di Analista contabile;
- Diploma di maturità di Operatore commerciale;
- Diploma di tecnico della gestione aziendale;
- Diploma di maturità di Segretario di amministrazione;
- Diploma di maturità tecnica ad indirizzo commerciale e/o economico aziendale
- Diploma di maturità di istruzione tecnica - indirizzo amministrazione, finanza e marketing.
Volumi consigliati per lo studio