Concorso 189 Ispettori logistico-gestionali: Corso di preparazione alla prova preselettiva

Concorso 189 Ispettori logistico-gestionali: Corso di preparazione alla prova preselettiva

€213,80
Qty.

 

Il Concorso per Vigili del fuoco 2023 è appena stato pubblicato e prevede l’inserimento nell’Organico del Dipartimento dei Vigili del fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile di 189 Ispettori logistico-gestionali che siano in possesso almeno del Diploma.. 

Il Concorso prevede tre prove: una preselettiva, una scritta ed una orale. 

La prova preselettiva consiste nella risoluzione di quiz a risposta multipla su argomenti relativi alle seguenti materie: elementi di diritto amministrativo, elementi di diritto costituzionale, elementi di contabilità di stato, elementi di scienze delle finanze, elementi di diritto privato, ordinamento del Ministero dell’Interno con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, nonché ordinamento personale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 

La prova scritta consiste nella risposta sintetica a quesiti su argomenti relativi alle seguenti materie: elementi di diritto amministrativo, elementi di diritto costituzionale, elementi di contabilità di stato. 

Con il contributo di Docenti di assoluta competenza e professionalitàNld Concorsi offre 2 distinti Corsi: il primo per la preparazione alla prova preselettiva, il secondo per la preparazione alla prova scritta

 Corso di preparazione alla prova preselettiva 

FINALITÀ DEL CORSO 

Il Corso “Prova preselettiva – Ispettori logistico-gestionali Vigili del fuoco” è quindi diretto a preparare alla risoluzione di quiz a risposta multipla, proponendo una formazione specifica nelle materie previste dal bando (elementi di diritto amministrativo, elementi di diritto costituzionale, elementi di contabilità di stato, elementi di diritto civile, elementi di scienze delle finanze, ordinamento del Ministero dell’Interno con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, nonché ordinamento personale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco). L’obiettivo è di consentire l’acquisizione delle migliori tecniche di approccio ai QUIZ a risposta multipla, oltre che dei contenuti richiesti dal bando. In questa prospettiva, la metodologia didattica seguita consiste nell’articolare la preparazione in nel numero sotto indicato di videolezioni (Guarda LE MATERIE DEL CORSO ) , assegnando, per ciascuna, le parti della Manualistica consigliata da studiare, accompagnate da Test di verifica. 

In questa prospettiva, le lezioni forniscono in modo conciso ed essenziale le nozioni e la disciplina delle singole materie , al contempo, facendone concreta applicazione nell’illustrare le migliori tecniche di risoluzione dei quiz più ricorrenti negli ultimi concorsi pubblici.   

STRUTTURA DELLE LEZIONI  

Le lezioni si articoleranno in due Parti:  

  1. Nella prima, con l’esposizione sintetica dell’argomento oggetto di lezione, volta ad inquadrare nozioni e discipline;  
  2. Nella Seconda, con la condivisione di una selezione di quiz a risposta multipla, l’illustrazione delle tecniche di risoluzione e la somministrazione motivata quindi delle risposta corrette.  

SIMULAZIONI DI CONCORSO  

Al termine della Lezione, gli allievi potranno accedere, con uno specifico codice, ad apposita sezione del simulatore on line per saggiare l’apprendimento degli aspetti trattati a lezione e delle tecniche di soluzione dei corrispondenti quiz.  

LE MATERIE DEL CORSO   

Le materie del Corso sono le seguenti:   

  1. Elementi di diritto amministrativo (10 Lezioni)  
  2. Elementi di contabilità di Stato (10 Lezioni) 
  3. Elementi di diritto civile (10 Lezioni) 
  4. Elementi di diritto costituzionale (7-10 Lezioni) 
  5. Elementi di scienze delle finanze (4 Lezioni) 
  6. Ordinamento del Ministero dell’Interno con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, nonché ordinamento personale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (3 Lezioni) 

DOCENTI 

Le video Lezioni saranno tenute da: 

  1. Diritto Amministrativo e Diritto civile: Cherubini (Avvocato dello Stato, classificatosi primo nei Concorsi per Procuratore dello Stato e Magistrato ordinario) 
  2. Contabilità di Stato: Cherubini (Avvocato dello Stato, classificatosi primo nei Concorsi per Procuratore dello Stato e Magistrato ordinario) 
  3. Diritto Costituzionale: Avvocato/Procuratore dello Stato, Esperti della materia  
  4. Elementi di scienze delle finanze, Esperti della materia  
  5. Ordinamento del Ministero dell’Interno con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, nonché ordinamento personale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Esperti della materia 

TUTOR DEL CORSO 

A rafforzare la struttura del Corso la presenza di un Tutor qualificato che accompagnerà gli Studenti per l’intera durata del percorso di formazione 

  

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO 

Le Lezioni si potranno seguire in modalità asincrona sulla piattaforma FAD. 

Il programma del Corso, con le date di inizio, intermedie e di conclusione, sarà pubblicato a breve 

VOLUMI CONSIGLIATI:

 

.