162 posti per O.S.S. all'AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI,Napoli

3 min tempo di lettura
Il Direttore Generale della AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI MONDALDI-COTUGNO,NAPOLI, dott.Maurizio Di Mauro ha indetto un bando di concorso pubblico per l`assunzione, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, di n. 162 unita` di personale non dirigenziale con profilo professionale di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), ctg. B.
REQUISITI SPECIFICI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO :
Possesso della cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle vigenti leggi, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea.
Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni specifiche riferite al profilo oggetto del presente concorso
Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
Assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione presso le pubbliche amministrazioni.
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria unito a diploma triennale di qualifica professionale.
Diploma d’istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
Titolo specifico di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, come previsto dall’art. 7 e 8 dell’Accordo tra il Ministro della Sanità, il Ministro per la solidarietà sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22.02.2001. Se conseguito all’estero, il titolo di studio deve essere riconosciuto equiparato all’analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la vigente normativa.
PROVE D'ESAME:
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
Le prove di esame consisteranno in:
Prova pratica (punti 30): esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale (30 punti): colloquio sulle materie oggetto della prova pratica. La prova comprenderà, oltre ad elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espresso in termini numerici di almeno 21/30; il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.COME SUPERARE IL CONCORSO?
Preparati coni il nostro kit in PROMOZIONE:Manuale + Quiz
Per l'acquisto, visita il nostro shop al seguente link:https://www.neldirittoeditore.it/catalogo.asp?term=oss