3 posti da istruttore tecnico al Comune di Catanzaro

Nella Gazzetta Ufficiale del 27.01.2021 il Comune di Catanzaro ha pubblicato l'indizione del concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di tre istruttori tecnici, categoria giuridica C, posizione economica C1 del CCNL di comparto delle funzioni locali.
Scadenza di presentazione della domanda:27.02.2021
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti:
1) essere cittadino italiano
2) età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio dei dipendenti degli enti locali alla data di scadenza del bando;
3) godimento dei diritti civili e politici e, per i cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
4) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
5) assenza di condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti diposizioni di legge la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
6) idoneità fisica all'impiego;
7) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego e non essere stati licenziati per persistenteinsufficiente rendimento da una pubblica amministrazione o decaduti per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti, ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lett. d) del D.P.R. n. 3/57;
8) essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i cittadini di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
9) possesso del seguente titolo di studio: diploma di maturità di Geometra o Perito Edile ovvero diploma di maturità di Perito Chimico ovvero Perito Agrario ovvero diploma di maturità rilasciato da Istituto Tecnico Industriale o da Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato.
Prove di esame
PROVA SCRITTA: consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o nella redazione di un atto sulle seguenti materie:
progettazione, Direzione dei Lavori, Contabilità e Collaudo di Opere Pubbliche;
normativa in materia di lavori pubblici e in modo particolare relativamente alla viabilità e trasporti;
normativa in materia di urbanistica ed edilizia privata;
nozioni relative al Codice dei contratti pubblici di lavori, forniture e servizi e contrattualistica
pubblica;
D.Lgs. 81/2008 e ss.m.ii. recante disciplina sulle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro.
PROVA ORALE: consisterà in un colloquio su tutti o alcuni degli argomenti della prova scritta anche con riferimento all’elaborato redatto nonché sull’accertamento della conoscenza della lingua straniera inglese e della capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché sui seguenti ulteriori argomenti:
nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento alla legge L. 241/90 e ss.mm.ii. e alla
disciplina in materia di trattamento dei dati personali (GDPR 2016/679);
nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze dell’amministrazioni pubbliche (D. Lgs.
N.165/2001 e ss.mm.ii.);
Codice di comportamento dei pubblici dipendenti.
Saranno ammessi alla prova orale solo i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.
Come superare il concorso??
Preparati con il nostro Manuale
COLLABORATORE PROFESSIONALE E ISTRUTTORE - AREA AMMINISTRATIVA ENTI LOCALI CATEGORIE B E C Manuale Completo per la preparazione al Concorso
visita lo shop al seguente link https://shop.enneditore.it/catalogo-nld-concorsi/catalogo/collaboratore-professionale-bec-enti-locali.html