AGENZIA DELLE ENTRATE: TUTTI I CONCORSI IN PROGRAMMA

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il programma, a seguito del riconoscimento dei Fabbisogni di Personale, dei bandi per le procedure concorsuali nell'anno 2022.
di seguito i vari profili in programma di essere messi al bando:
Concorso per il reclutamento di circa 100 funzionari tecnici
Profilo funzionario tecnico: Cura lo svolgimento degli atti che presentano elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessità nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.
Titoli: Iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto.
Materie d’esame:
Concorso per circa 500 Assistenti tecnici
Profilo assistente tecnico: In possesso di specifiche conoscenze teoriche e pratiche, fornisce supporto nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.
Titoli: Abilitazione all’esercizio della professione di geometra o perito industriale.
Materie d’esame:
Concorsi da espletare - anche con più bandi - per circa 2000 funzionari tributari
Profilo Funzionario: Esperto in materia fiscale con conoscenze specifiche in materia tributaria e contabilità aziendale
Titoli: Lauree di tipo giuridico-economiche
Materie di esame:a) diritto tributario; b) diritto civile e commerciale; c) diritto amministrativo; d) contabilità aziendale; e) organizzazione e gestione aziendale; f) scienza delle finanze; g) elementi di statistica.
Titoli: Lauree di tipo giuridico-economiche
Materie di esame:a) diritto tributario; b) diritto civile e commerciale; c) diritto amministrativo; d) contabilità aziendale; e) organizzazione e gestione aziendale; f) scienza delle finanze; g) elementi di statistica.
Concorso per 60 assistenti informatici da inquadrare nella seconda area F3.
Profilo assistente informatico:
Profilo assistente informatico:
Si occupa della gestione operativa e della manutenzione del sistema informatico locale, fornendo supporto agli utenti sia in ambito tecnico (HW) che applicativo (SW). A tal fine abilita gli utenti ad accedere alle applicazioni, gestisce e monitora i malfunzionamenti e si occupa degli adempimenti connessi alla sicurezza ICT. Inoltre presidia e supporta gli interventi di manutenzione e di potenziamento delle infrastrutture effettuati dai fornitori.
Titoli: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Materie di esame: