ART TORINO: CONCORSI PER 11 UNITA'

- E' indetto un concorso pubblico, per valutazione dei titoli e per esami, finalizzata all’assunzione a tempo determinato della durata di ventiquattro mesi, prorogabile per ulteriori dodici mesi in caso di valutazione positiva da parte del dirigente responsabile dell’Ufficio di assegnazione, di complessive n. 8 unità di personale presso l’Autorità di regolazione dei trasporti
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
a) diploma di laurea (DL) conseguito in esito ad un corso di studi di durata non inferiore a quattro anni
b) conoscenza della lingua inglese di livello adeguato allo svolgimento dei compiti previsti nel profilo per cui si concorre;
c) cittadinanza italiana
- È inoltre indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 2 funzionari di ruolo dell’Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito: Autorità) nella qualifica di funzionario, livello 6, secondo la seguente articolazione per profili:
a) n. 1 unità nel profilo Funzionario area giuridica a tempo indeterminato (Cod. FG-TI);
b) n. 1 unità nel profilo Funzionario area economica a tempo indeterminato (Cod. FE-TI)
- È indetto infine un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 dirigente di ruolo dell’Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito: Autorità) nella qualifica di Direttore, livello 9, profilo Dirigente Area Giuridica (Cod. DG-TI).
LE PROVE:
PROVA PRESELETTIVA
PROVA SCRITTA
PROVA ORALE
La prova scritta è volta ad accertare il livello delle conoscenze e delle competenze anche interdisciplinari del candidato in relazione alle attività istituzionali dell’Autorità e consiste nella stesura di un elaborato e nella risposta sintetica a una pluralità di quesiti in relazione al profilo per cui si concorre.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che ottengono almeno 28 punti nella prova scritta.