AZIENDA ZERO DI PADOVA: TUTTI I BANDI

L'azienda Zero di Padova ha indetto 10 bandi concorsuali al seguito del nuovo piano assunzionale deliberato dalla Regione Veneto, lo si rende noto nella Gazzetta Ufficiale, sezione Bandi e Concorsi, di venerdì 5 marzo.
Le nuove assunzioni saranno ripartite nei posti, oggetto dei seguenti concorsi:
- otto posti di dirigente ingegnere civile-edile, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
- nove posti di collaboratore tecnico professionale - ingegnere biomedico, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
- undici posti di collaboratore tecnico professionale - ingegnere civile, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
- quindici posti di collaboratore tecnico professionale - ingegnere gestionale, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
- quattro posti di collaboratore tecnico professionale - ingegnere elettrico, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
- un posto di collaboratore tecnico professionale - ingegnere elettronico, categoria D, a tempo indeterminato.
- cinque posti di collaboratore tecnico professionale - ingegnere meccanico, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
- quattro posti di collaboratore tecnico professionale - ingegnere informatico, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
- quattro posti di collaboratore tecnico professionale - informatico, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
- quindici posti di collaboratore tecnico professionale - statistico, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie.
DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 5 APRILE 2021
I candidati ai concorsi Azienda Zero Padova devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o di altre categorie previste dal bando;
– idoneità, piena ed incondizionata, alle mansioni specifiche del profilo professionale;
– limiti di età: inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– diploma di scuola secondaria di secondo grado
COME PREPARARSI AI CONCORSI?
VISITA IL NOSTRO SHOP
https://shop.enneditore.it/catalogo-nld-concorsi.html