CONCORSI MEF 2021: 570 NUOVE ASSUNZIONI

Al comma 884 della Legge di Bilancio si dispone l'autorizzazione al Ministero di Economia e Finanza a bandire concorsi pubblici per l’assunzione di 550 unità di personale.
Il reclutamento di nuovo personale ha come scopo principale il potenziamento delle attività e dei servizi svolti dalle ragionerie territoriali dello Stato nei confronti degli uffici periferici delle amministrazioni statali, delle altre amministrazioni pubbliche interessate e dei cittadini.
Così da rendere più efficienti uffici e strutture della giustizia tributaria e le relative funzioni, anche in materia di sicurezza.
Inoltre al comma 886, invece, si prevede l’assunzione,nel triennio 2021-2023, di altre 20 unità, le quali rientrano nel processo di attuazione del programma Next Generation EU.
I posti in totale saranno 570 e saranno così ripartiti:
- 350 unità di Area III, posizione economica F1;
- 100 unità di Area II, posizione economica F2 (da destinare alle ragionerie territoriali dello Stato);
- 100 unità di Area III, posizione economica F1. Di questi 60sono da destinare alle commissioni tributarie e 40 al Dipartimento dell’amministrazione generale del personale e dei servizi;
- 20 unità di Area III, posizione economica F1, da destinare al Dipartimento della ragioneria generale dello Stato.
Non ci sono ancora informazioni certe sull’organizzazione dei concorsi, sulle date, sui requisiti necessari, e sullo svolgimento delle prove.
Gli interessati dovranno attendere l’uscita dei bandi in Gazzetta Ufficiale.