CONCORSO 18 ASSISTENTI SOCIALI - COMUNE DI TORINO

E' indetta presso il COMUNE DI TORINO una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 18 posti nel profilo specifico di Assistente Sociale - profilo di riferimento “Direttivo” della categoria D - posizione economica 1, a tempo indeterminato e pieno.
Titolo di studio:
Laurea in Scienze del Servizio Sociale classe 6 ai sensi del DM 509/99 o laurea in Servizio Sociale L-39 oppure
Laurea Magistrale/Specialistica in Programmazione e gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali classe 57/S ai sensi del DM 509/99 o Servizio Sociale e Politiche Sociali classe LM-87
DOMANDA D'AMMISSIONE
La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando unicamente l’apposito modulo disponibile all’ indirizzo http://www .comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, con autenticazione attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Le domande si considereranno prodotte in tempo utile se trasmesse telematicamente entro le ore 13,00 del 28 febbraio 2022; a tal fine faranno fede data e ora registrate dal server all’atto dell’acquisizione dell’istanza. Non saranno accettate domande consegnate manualmente o inviate con altre modalità.
PROGRAMMA DELLA SELEZIONE
La selezione prevede:
1) una fase preselettiva consistente nella valutazione dei titoli alla quale saranno ammesse/i tutte/i le/i
candidate/i. La Commissione disporrà per tale valutazione di massimo 30 punti;
2) una fase selettiva articolata in:
2a) una prova scritta alla quale saranno ammesse/i le/i 250 candidate/i
2b) un colloquio al quale saranno ammesse/i le/i candidate/i che avranno conseguito un punteggio di almeno p. 36/60 nella prova scritta. La Commissione disporrà per il colloquio di massimo 60 puntI
COME PREPARARSI?

Il presente Manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle prove
dei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risulta
strumento utile e indispensabile anche per l’aggiornamento professionale.
I suddetti concorsi ed esami necessitano di una preparazione sempre più tecnica e
specialistica, anche in ambito psicologico e sociologico, senza tralasciare lo studio
della deontologia, degli strumenti e delle tecniche del servizio sociale, nonché della
legislazione sociale e socio-sanitaria, alla legislazione civilistica, penalistica ed
amministrativistica attinente alla materia.
dei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risulta
strumento utile e indispensabile anche per l’aggiornamento professionale.
I suddetti concorsi ed esami necessitano di una preparazione sempre più tecnica e
specialistica, anche in ambito psicologico e sociologico, senza tralasciare lo studio
della deontologia, degli strumenti e delle tecniche del servizio sociale, nonché della
legislazione sociale e socio-sanitaria, alla legislazione civilistica, penalistica ed
amministrativistica attinente alla materia.