Concorso magistratura: IPOTESI DUE PROVE SCRITTE CON OBBLIGO DI TAMPONE

Sono oltre 10mila i candidati che ambiscono alla vittoria del concorso in Magistratura,che tuttavia non hanno avuto più notizie certe sullo svolgimento delle prove, rinviate a causa della diffusione sempre più esponenziale del virus covid-19.
Nel Quotidiano Sole24Ore di quest’oggi è prefigurato un possibile scenario per la celebrazione del concorso in magistratura nel mese di luglio .
Secondo lo scenario proposto dal quotidiano, in data 31 Marzo, in Consiglio dei ministri, dovrebbe essere presentata la proposta di decreto legge per modificare la procedura e permettere l’espletamento degli scritti magistratura 2021,in concomitanza con un rigido protocollo covid .
Le novità
Nel decreto legge ci sarà quasi certamente una conferma per lo svolgimento delle prove scritte, contrariamente a quanto accaduto per l'Esame d'Avvocato, ma al tempo stesso una riduzione del numero delle materie da tre a due (è probabile siano civile e penale).
Ci saranno più commissioni d’esame e probabilmente si moltiplicheranno anche le sedi in poter svolgere il concorso.
Obbligo di tampone
L’obbligo di tampone per tutti i candidati nelle ore immediatamente precedenti lo svolgimento delle prove scritte.
In attesa di ulteriori informazioni vi invitiamo a prepararvi con i nostri manuali aggiornati.
Visita lo shop