CONCORSO PER 53 OSS AD ALESSANDRIA

È stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 53 posti di Operatore Socio Sanitario, così ripartiti:
- 30 posti per l’ASL AL;
- 22 posti per l’Azienda Ospedaliera “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” di Alessandria;
- 1 posto per l’ASL AT.
REQUISITI
Per essere ammessi al concorso i candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
- Attestato di qualifica per Operatore Socio Sanitario, conseguito ai sensi dell’art. 12 del Provvedimento 22.02.2001 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 19.04.2001– Serie Generale;
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico, ovvero provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all’estero e rilasciato dagli organi competenti.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 2 marzo 2020.
LE PROVE
Il concorso prevede:
- una prova pratica, consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. La prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge con modalità definite a giudizio insindacabile della Commissione.
- una prova orale, vertente sulle materie oggetto della prova pratica, nonchè su elementi di informatica e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera, scelta tra le lingue inglese e francese, da specificarsi nella domanda di ammissione al concorso.
VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PROVE
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
- 40 punti per i titoli
- 60 punti per le prove d’esame.
I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:
- 30 punti per la prova pratica;
- 30 punti per la prova orale.
I punti per i titoli sono così ripartiti:
- 15 punti titoli di carriera;
- 8 punti titoli accademici e di studio;
- 2 punti pubblicazioni e titoli scientifici;
- 15 punti curriculum formativo e professionale.
PER LA PREPARAZIONE È POSSIBILE USUFRUIRE DEI NOSTRI MANUALI.