DAP: 45 POSTI DIRIGENTE PENITENZIARIO - PRESELEZIONI E BANCHE DATI

E’ stato pubblicato nel sito della Giustizia un avviso riguardante le preselezioni e le banche dati circa il concorso pubblico, per esami, per l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per complessivi 45 posti, a tempo indeterminato.
DOVE SI TERANNO LE PROVE?
La sede deputata allo svolgimento della preselezione sarà la Scuola di formazione e aggiornamento per il personale del Corpo di polizia e dell’Amministrazione penitenziaria “Giovanni Falcone” di Roma, via di Brava, 99, dal 13 luglio al 29 luglio 2021, con due sessioni giornaliere alle ore 10,00 e ore 15,00.
QUALE L'ORDINE DEI CONCORSISTI PER PARTECIPARE?
La Commissione Esaminatrice, in data 7 giugno 2021, ha proceduto alla estrazione della lettera iniziale del calendario delle prove di esame ed è risultata estratta la lettera V.
I candidati dovranno quindi presentarsi a sostenere la prova seguendo l’ordine di cui agli elenchi pubblicati nel sito della Giustizia.
LA PROVA:
La prova preselettiva, che avrà la durata di 60 minuti, consisterà nella somministrazione di un questionario composto da 80 domande, con 4 opzioni di risposta, di cui una esatta e tre sbagliate, vertente sulle seguenti materie:
- diritto penitenziario;
- diritto amministrativo;
- diritto costituzionale e pubblico;
- diritto penale (codice penale: libro I; libro II, titoli II e VII);
- elementi di procedura penale;
- contabilità di stato con particolare riferimento al regolamento di contabilità degli istituti di prevenzione e di pena;
- scienze dell'organizzazione con particolare riferimento alla gestione dei gruppi
In ordine ai criteri di valutazione dei punteggi verranno attribuiti:- + 0,125 ad ogni risposta esatta
- - 0,025 ad ogni risposta errata
- 0,000 ad ogni risposta non data
PER LE BANCHE DATI:
COME PREPARARSI?