DOPPIA IMMATRICOLAZIONE: LA CAMERA APPROVA LA LEGGE ABROGANTE IL DIVIETO DEL DECRETO REGIO DEL 1933

E' finalmente arrivato il si' della Camera dei Deputati per , con 387 voti favorevoli e nessun contrario, la proposta di legge che abolisce l’anacronistico divieto di iscrizione contemporanea a più corsi di studi universitari, contenuto nel regio decreto n. 1592 di epoca fascista, del 1933.
Una svolta da tempo attesa, che resta tuttavia ancora ferma in attesa di messa al voto e approvazione al Senato della Repubblica.
Cosa comporta?
L'abrogazione del divieto permetterà a tanti studenti di poter liberamente decidere se iscriversi a due corsi di laurea, di laurea magistrale o di master in contemporanea, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale. Questi però non potranno decidere di iscriversi a due corsi di laurea del medesimo indirizzo, presso atenei differenti.
Per gli studenti iscritti a due corsi di laurea, la legge prevede, con copertura finanziaria prevista già nella legge di bilancio 2021, e nel caso in cui sussistano specifici presupposti, l’esonero dal contributo onnicomprensivo annuale per entrambe le iscrizioni.
L'approvazione di tale disegno di legge permetterà agli studenti italiani la possibilità di valutare più offerte formative, riducendo i tempi di conseguimento dei titoli di studio.