Concorso MIBAC 2019

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 9-8-2019 :
CONCORSO PER 1052 UNITA' DI PERSONALE NON DIRIGENZIALE-PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE ALLA FRUIZIONE, ACCOGLIENZA E VIGILIANZA DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
TERMINE PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
25 settembre 2019
LE PROVE
PROVA PRESELETTIVA
Test in 60 minuti composto da 60 quesiti a risposta multipla di cui 40 attitudinali per la verifica delle capacità logico deduttiva, di ragionamento logico-matematico, di carattere critico verbale e 20 per la verifica del grado di conoscenza di elementi generali di diritto del patrimonio culturale (codice dei beni culturali e del paesaggio), patrimonio culturale italiano e normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati.
PROVA SCRITTA
Verterà su
- Elementi di diritto del patrimonio culturale ( codice dei beni culturali e del paesaggio)
- Nozioni generali sul patrimonio culturale italiano
- Elementi di organizzazione, ordinamento e competenze del Ministero per i beni e le attività culturali
- Elementi di diritto amministrativo
- Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione
- Conoscenza della lingua inglese, tecnologie informatiche e della comunicazione e del codice dell’amministrazione digitale.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati.
Diario della preselettiva: 20 giorni prima dello svolgimento.
Il concorso sarà gestito dalla Commissione RIPAM
REQUISITI
REQUISITI DI AMMISSIONE:
- Cittadinanza italiana
- Avere un’età non inferiore a 18 anni
- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado
- Idoneità fisica
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione