MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI: BANDO PER 400 POSTI

Nella Gazzetta Ufficiale del 26 febbraio si rende noto che il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di complessive quattrocento unita' di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nell'area funzionale II, fascia retributiva F2, nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale secondo la seguente ripartizione:
- Profilo professionale di collaboratore di amministrazione, contabile e consolare.
Trecentosessantacinque unita' di personale da inquadrare nel profilo professionale di collaboratore di amministrazione, contabile e consolare, seconda area F2.
- Profilo professionale di collaboratore tecnico per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra.
Venticinque unita' di personale da inquadrare nel profilo professionale di collaboratore tecnico per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra, seconda area F2.
Prove d'esame
Le prove d'esame consistono in due prove scritte volte ad accertare le conoscenze teorico-pratiche ed una prova orale.
Per il concorso da 365 unità di collaboratore di amministrazione
la prima prova consiste in quesiti a risposta multipla volti a verificare le conoscenze teorico-pratiche del candidato nelle materie che seguono:elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego; elementi di diritto consolare; elementi di contabilita' di Stato;
la seconda prova consiste in quesiti a risposta multipla volti a verificare la buona conoscenza e l'uso della lingua inglese da parte del candidato.
Per le 25 unità di personale professionale di collaboratore tecnico per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra
la prima prova consiste in quesiti a risposta multipla volti a verificare le conoscenze teorico-pratiche del candidato in materia di informatica, telecomunicazioni e cifra;
la seconda prova consiste in quesiti a risposta multipla volti a verificare la buona conoscenza e l'uso della lingua inglese da parte del candidato.