PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI:IL BANDO DA 500 ASSUNZIONI

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo determinato di cinquecento unita' di personale non dirigenziale dell'area funzionale terza, fascia economica F1, da inquadrare nell'area III, posizione economica F1, nei profili professionali economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico, ingegneristico gestionale, di cui ottanta unita' da assegnare al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e le restanti da ripartire alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.
REQUISITI
Per l'ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti che devono essere posseduti alla data di scadenza dei termini per la presentazione della domanda di partecipazione:
a) cittadinanza italiana
b) eta' non inferiore ai diciotto anni;
c) possesso almeno del seguente titolo di studio: laurea.
d) idoneita' fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce.
PROVE:
Il concorso si articola attraverso le seguenti fasi:
a) una prova selettiva scritta che si svolgera' esclusivamente mediante l'utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali, anche in sedi decentrate
b) la valutazione dei titoli distinta per i codici di concorso
La prova si intende superata se e' raggiunto il punteggio minimo di 21/30 ed e' volta a verificare la conoscenza delle seguenti materie:
A. Profilo professionale economico (Codice ECO): diritto comunitario, norme costitutive e organizzazione dell'Unione europea; regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione europea, finanziamenti dell'Unione europea a gestione diretta e concorrente; nozioni di contabilita' dello Stato e degli enti pubblici; nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilita' dei dipendenti pubblici; nozioni di economia pubblica; lingua inglese.
B. Profilo professionale giuridico (Codice GIURI): diritto comunitario, norme costitutive e organizzazione dell'Unione europea; regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione europea, finanziamenti dell'Unione europea a gestione diretta e concorrente; nozioni di contabilita' dello Stato e degli enti pubblici; nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilita' dei dipendenti pubblici; nozioni di diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilita' contrattuale ed extracontrattuale; lingua inglese.
SKU PRESIDENZA_DEL_CONSIGLIO_DEI_MINISTRI_IL_BANDO_DA__500_ASSUNZIONI
€0,00