Regione Puglia: concorsi per 750 nuove assunzioni

Secondo il piano assunzionale realizzato dall’Assessore al Personale della Regione Puglia, Giovanni Francesco Stea, sono previsti concorsi per diversi profili professionali e aperti sia a diplomati che laureati, previsti inoltre concorsi per profili di categoria B per chi è in possesso della licenza media inferiore.
La procedura organizzativa e i primi concorsi dovrebbero essere banditi, con grande probabilità, entro la fine del mese di settembre, secondo quanto dichiarato dall'Assessore Stea.
Ad ogni modo, la necessità di inserire forze fresche è chiara: le assunzioni andranno a rimpiazzare il personale collocato in pensione tra il 2019 e il 2021. Il piano Stea prevede l’assunzione di 32 dirigenti più altri 718 dipendenti di varie categorie: quella B per i ruoli quali operatori telefonici; la C per impiegati in possesso di diploma; la D per funzionari con la laurea.
Nello specifico, si parla quindi di 750 assunzioni di cui 32 per profili dirigenziali. Le restanti 718 sono così divise:
- 252 posti per l’area tecnica (154 di categoria C e 98 di categoria D);
- 145 posti per l’area amministrativa (90 di categoria C e 55 di categoria D);
- 75 posti per l’area economico-finanziaria (45 di categoria C e 30 di categoria D);
- 19 addetti ai sistemi informatici e tecnici (15 di categoria C e 4 di categoria D);
- 3 istruttori legislativi (2 di categoria C e 1 di categoria D);
- 5 avvocati;
- 11 addetti all’area della comunicazione (6 specialisti della comunicazione e 5 giornalisti, categoria D);
- 2 addetti dei servizi direzionali (categoria D);
- 206 lavoratori di categoria B (più della metà dei quali verranno assunti come operatori telefonici addetti al 112).