In primo piano

5,00% sconto

...

Compendio della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza 2025

NELDIRITTO EDITORE

Aspirante Avvocato

Compendi di autore

Diritto civile

Marca: NELDIRITTOEDITORE

SKU: 979-12-5470-796-8

Condividi su:

€26,60 €28,00

Descrizione

Il volume si inserisce nella collana “I Compendi d’Autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali e delle prove dei principali concorsi pubblici.

L’opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l’essenziale impostazione nozionistica, e, dall’altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell’analisi degli istituti giuridici. Al contempo, si è avuto cura nell’evi­tare sia l’eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, controproducente per chi deve comprendere e memorizzare “in fretta”, sia l’estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un’agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione.

Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d’esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l’imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l’obietti­vo finale.

Il volume dedicato al Diritto della crisi d’impresa, dell’insolvenza e del fallimento rappresenta un fondamentale strumento per ben orientarsi nel nuovo panorama legislativo, caratterizzato dall’entrata in vigore, del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, nel testo largamente modificato ad opera del D.lgs. 83/2022, che ha recepito la Direttiva insolvency. L’entrata in vigore del Codice ha rappresentato una svolta epocale nella disciplina della crisi d’impresa determinando l’archiviazione della legge fallimentare di cui al R.D. 16 marzo 1942, n. 267. Il Compendio offre una ragionata lettura del CCII analizzando i profili di continuità e quelli di novità rispetto alla vecchia disciplina della legge fallimentare. Il volume analizza, in primo luogo, la disciplina della liquidazione giudiziale, che ha sostituito il fallimento, per poi trattare del concordato della liquidazione giudiziale, del nuovo procedimento di composizione negoziata, degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, quali gli accordi in esecuzione di un piano attestato di risanamento e gli accordi di ristrutturazione dei debiti, oltre che, naturalmente, del concordato preventivo. La completezza della trattazione è infine assicurata dai capitoli dedicati ai procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento, all’esdebitazione, con particolare riferimento al nuovo istituto dell’esdebitazione dell’incapiente, ed alla liquidazione coatta amministrativa.

In questa Edizione 2025 si è tenuto conto delle più recenti novità normative e in particolare quelle recate dal Correttivo 2024, di cui al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 163, al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Specifiche di Compendio della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza 2025

Peso 500 g
Dimensioni 15 × 2 × 21 cm
Collana I Compendi D'Autore
Autore Nardecchia Giovanni Battista
Pagine 288
Mese gennaio
Anno 2025
Tipo di libro Libro in brossura
Tipo di edizione Nuova edizione
Numero edizione 4
Data di pubblicazione 27/12/2024
Data di pubblicazione al pubblico 16/12/2024
Stato di pubblicazione Attivo
Dettagli tipo libro Legatura fresata
Confezione Senza confezione

Prodotto correlato

Copyright © 2024 N. Editore - Italy - P.IVA 09596541004 - Tutti i diritti sono riservati - Ingenia

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni