In primo piano

5,00% sconto

...

OUTLET: Compendio superiore di diritto Penale Parte generale. 2024-2025

NELDIRITTO EDITORE

Compendi superiori

Diritto Penale

Outlet N-Editore

Marca: NELDIRITTOEDITORE

SKU: 979-12-5470-731-9

Condividi su:

€35,62 €37,50

Vale 35 punti Fidelity Card!
Immagine



Descrizione

La collana “I Compendi Superiori è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi - una preparazione solida, con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per:     

  • chiarezza nell’espressione, semplice ma al contempo attenta all’eleganza formale;    
  • completezza della trattazione, unita ad un’efficace sintesi espositiva;    
  • illustrazione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni maggiormente controverse e dibattute;    
  • attenta selezione della più significativa giurisprudenza. 

Anche questa dodicesima Edizione del Compendio superiore di diritto penale, Parte generale è stata, come di consueto, aggiornata alle più importanti novità legislative, in particolare quelle in tema di: rapporti intertemporali tra abolitio del delitto di abuso di ufficio, peculato comune e nuovo reato di indebita destinazione di denaro o cose mobili (L. 9 agosto 2024, n. 114, c.d. Legge Nordio e D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112); perseguibilità a querela (D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, c.d. Correttivo Cartabia); scudo penale per gli esercenti le professioni sanitarie (L. 23 febbraio 2024, n. 18).  Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: concorso tra turbata libertà degli incanti e estorsione e rilevanza, in quest’ultimo, della perdita di chance (Cass., Sez. un., 22 luglio 2024, n. 30016); aiuto al suicidio e dipendenza da trattamenti di sostegno vitale (Corte cost., 18 luglio 2024, n. 135); mutamenti giurisprudenziali in malam partem, retroattività e colpevolezza (Cass., Sez. VI, 16 luglio 2024, n. 28594); concorso di persone con titoli d’imputazione eterogenei (Cass., Sez. un., 11 luglio 2024, n. 27727); mandato di arresto europeo (Cass., Sez. VI, 7 giugno 2024, n. 23296); concorso di persone e confisca per equivalente (Cass., Sez. VI, 6 giugno 2024, n. 22935); REMS e termini di durata massima (Corte Edu6 giugno 2024Cramesteter c. Italia); proporzionalità e individualizzazione della pena (Corte cost., 20 maggio 2024, n. 91); insindacabilità ex art. 68 Cost. per le dichiarazioni rese dai parlamentari sui social media (Corte cost., 11 aprile 2024, n. 104); Decreto Caivano, messa alla prova minorile e profili intertemporali (Trib. minorenni Bari, GUP, ord. 25 marzo 2024); tempus regit actum, prevedibilità e diritto vivente: confisca allargata e applicabilità retroattiva del divieto di addurre l’evasione nel giustificare la sproporzione del reddito (Cass., Sez. un., 23 febbraio 2024, n. 8052); continuazione tra reati giudicati con rito abbreviato (Cass., Sez. un., 16 febbraio 2024, n. 7029); criterio di addebito dell’evento più grave nel delitto preterintenzionale (Cass., Sez. V, 1° febbraio 2024, n. 456413 dicembre 2023, n. 36402); proporzione nella legittima difesa (Cass., Sez. IV, 29 gennaio 2024, n. 3399); reati di pericolo e esibizionismo fascista (Cass., Sez. un., 18 gennaio 2024 n. 16153); stato di necessità e vittime di tratta (Cass., Sez. VI, 18 gennaio 2024, n. 2319); giustizia riparativa (Cass., Sez. IV, 6 dicembre 2023, n. 646Cass., Sez. II, 12 dicembre 2023, n. 6595); rilevanza penale del solo silenzio eloquente (Cass., Sez. II, 16 novembre 2023, n. 46209); recidiva reiterata e bilanciamento (Corte cost., 30 ottobre 2023, n. 197); dolo specifico nel reato di furto (Cass., Sez. un., 12 ottobre 2023, n. 41570).

È stata, inoltre, rivista o integrata la trattazione di numerosi argomenti, tra cui: preterintenzione; scudo penale degli operatori sanitari; accertamento causale e malattie amianto-correlate; diritto penale e intelligenza artificiale.

Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un’agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi. 

 

Specifiche di OUTLET: Compendio superiore di diritto Penale Parte generale. 2024-2025

Peso 1000 g
Dimensioni 17 × 4 × 24 cm
Collana I Compendi Superiori
Autore R. Garofoli
Pagine 896
Mese settembre
Anno 2024
Tipo di libro Libro in brossura
Tipo di edizione Nuova edizione
Numero edizione 12
Stato di pubblicazione Attivo

Prodotto correlato

Copyright © 2024 N. Editore - Italy - P.IVA 09596541004 - Tutti i diritti sono riservati - Ingenia

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni