In primo piano
5,00% sconto
Corso solo atti di Diritto Amministrativo per l'esame d'avvocato 2025
NELDIRITTO EDITORE
Aspirante Avvocato
Esame avvocato Prova scritta
Marca: NELDIRITTOEDITORE
SKU: CORSOATTI_AMM
Offerta scade in:
€427,50 / €450,00
Descrizione
Presentazione
del Corso SOLO ATTI- Scritti Avvocato 2025
Come
si svolge l'esame?
Anche
quest’anno, a dicembre 2025, la prova scritta dell’esame di abilitazione
forense consisterà nella redazione di un atto processuale.
La
durata massima è di sette ore e sarà consentito l’utilizzo dei Codici
annotati con le sole massime giurisprudenziali.
Come
prepararsi
La
preparazione alla prove di dicembre non deve essere solo teorica, ma
anzi prioritariamente attenta ad impadronirsi delle tecniche di redazione.
Fondamentale,
in particolare, è imparare come:
·
leggere e comprendere
la traccia;
·
cogliere gli aspetti
salienti in fatto come desumibili dalla traccia;
·
mettere quindi a fuoco
le questioni di diritto -sostanziali e processuali- da esaminare;
·
utilizzare in modo
intelligente e accorto i Codici annotati, i relativi indici analitici e
le massime negli stessi riportate;
·
impostare una scaletta
di trattazione e svolgerla in modo semplice, chiaro e conseguenziale;
·
concludere in modo puntuale.
Quanto
è importante saper utilizzare il Codice annotato?
E' di
fondamentale importanza utilizzare al meglio i Codici annotati, partendo dall’indice analitico
per poi atterrare agli articoli rilevanti, leggendo i sommarietti sotto
gli stessi riportati, individuando e utilizzando, quindi, in modo efficace le massime
giurisprudenziali pertinenti.
Come
si svolge il Corso SOLO ATTI- Scritti Avvocato 2025?
In
questa prospettiva, il Corso SOLO ATTI- Scritti Avvocato 2025 avrà
una struttura essenzialmente pratica.
Ad
alcune Lezioni relative alle Tecniche di redazione, seguirà -in coerenza
con il calendario pubblicato sulla Piattaforma Neldiritto- la somministrazione
di tracce inedite di Atti giudiziari, formulate tenendo conto delle
questioni più rilevanti tratte dal dibattito giurisprudenziale anche recente.
Per
ciascuna traccia saranno trasmesse corrispondenti modelli ragionati di
svolgimento e correzioni personalizzate con dettagli su lacune
contenutistiche, errori processuali e redazionali, suggerimenti utili a
migliorare la preparazione.
La struttura del Corso
Il Corso, accessibile su apposita
piattaforma online con password personalizzata inclusa,
è composto da:
· 20
esercitazioni di Atti giudiziari, con illustrazione preventiva
delle tecniche di svolgimento e assegnazione delle
singole tracce da svolgere.
· 20
modelli ragionati, con focus su problemi essenziali della traccia e
percorso ideale di svolgimento.
· 20
correzioni personalizzate degli Atti giudiziari, con illustrazione
dettagliata di eventuali lacune contenutistiche o di errori processuali e
redazionali, oltre che di suggerimenti per innalzare il livello qualitativo
della trattazione.
· 20
Dispense recanti approfondimenti relativi agli istituti sostanziali e
processuali interessati dalle 20 tracce di Atti giudiziari assegnati.
· 2 Lezioni di tecniche di redazione in avvio e in conclusione del corso.
In data 25 Agosto verrà reso noto il calendario del Corso
I
docenti
Vincenzo Rossi, magistrato Tar; Denysfrancesco Iannozzi Avv. Civilista e cultore della materia per Civile
Maria Chiaria Mastrantonio, avvocato in diritto penale, per Penale.
Saverio Setti, Dirigente Ministeriale Of Counsel, abilitato all'esercizio della professione forense, per Amministrativo
Contatti
per iscrizioni e informazioni:
📞
080.334.9219 | 388.326.5396
📧
formazione@neldiritto.it