Preordine
In primo piano
5,00% sconto
Manuale Superiore di Diritto Civile 2025-2026 per il concorso in Magistratura
NELDIRITTO EDITORE
Aspirante Magistrato
Compendi superiori
Marca: NELDIRITTOEDITORE
SKU: 979-12-5470-927-6
Offerta scade in:
€142,50 / €150,00
Descrizione
Il Manuale superiore di diritto civile giunge
alla diciassettesima Edizione. È un traguardo importante per
un Volume giuridico che ha avuto e continuerà ad avere l’obiettivo di formare
in modo rigoroso e innovativo generazioni di professionisti
del diritto già in esercizio, così come di aspiranti
magistrati e avvocati.
Tra le numerose novità
giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di:
responsabilità per il danno cagionato da animali ex art. 2052
c.c. (Cass. civ., Sez. III, 26 giugno 2025, n. 17200); accettazione
implicita dell’eredità e testamento revocato (Cass. Civ., Sez. V, 27
maggio 2025, n. 14063); procreazione medicalmente assistita (Corte
cost., 22 maggio 2025, n. 68 e 69); invalidità e inefficacia del testamento
(Cass. civ., Sez. II, 13 maggio 2025, n. 12753); azione di riduzione
e onere di prova della entità della lesione (Cass. civ., Sez. II,
11 maggio 2025, n. 12503); assegnazione della casa coniugale (Cass.
civ., Sez. I, 9 maggio 2025, n. 12249); impresa familiare e
convivenza di fatto (Cass. civ., Sez. un., 4 maggio 2025, n. 11661);
controlli e verifiche in corso d’opera: il problema delle istruzioni del
committente (Cass. civ., Sez. II, 18 aprile 2025, n. 10231); conferma
del testamento nullo (Cass. civ., Sez. II, 16 aprile 2025, n. 9935);
valore della clausola “a prima richiesta e senza eccezioni” (Cass. civ.,
Sez. III, 12 aprile 2025, n. 9579); accettazione tacita dell’eredità
(Cass. civ., Sez. II, 10 aprile 2025, n. 9436); forma del testamento:
testamenti ordinari e speciali (Cass. civ., 9 aprile 2025, n. 9319);
petizione dell’eredità (Cass. civ., 7 aprile 2025, n. 915); diritto
al nome (Cass. civ., Sez. I, 30 marzo 2025, n. 8369); adozione da parte
del single (Corte cost., 21 marzo 2025, n. 33);
affidamento dei figli minori in presenza di violenza domestica (Cass.
civ., Sez. I, 20 marzo 2025, n. 7409); frazionamento del credito (Cass.,
Sez. un., 19 marzo 2025, n. 7299); identità di genere
e diritto di rettifica dei dati personali (CGUE, 13
marzo 2025, causa C - 247/23); perimetro applicativo
dell’amministrazione di sostegno (Cass. civ., Sez. I, 12 marzo
2025, n. 6553); mutuo solutorio e mutuo condizionato (Cass., Sez. un., 5
marzo 2025, n. 5841 e 6 marzo 2025, n. 5968); esimenti della
responsabilità del notaio (Cass. civ., Sez. I, 25 febbraio 2025, n.
4836); risoluzione anticipata del contratto per inadempimento del
conduttore (Cass. civ., Sez. un., 25 febbraio 2025, n. 4892); donazione
indiretta e simulazione (Cass. civ., Sez. II, 18 febbraio 2025, n.
4146); legittimazione del concepito: diritto a non nascere se non
sani (Cass. civ., Sez. III, 11 febbraio 2025, n. 3502); regolamento
condominiale e divieto di B&B (Cass. civ.,
Sez. II, 4 febbraio 2025, n. 2770); danno antitrust e di class action (Cass.
civ., Sez. I, 28 gennaio 2025, n. 1923); arricchimento indebito (Cass.
civ., Sez. III, 20 gennaio 2025, n. 1284); natura e quantificazione
dell’assegno divorzile (Corte d’Appello di Bologna,
Sez. I, 16 gennaio 2025, n. 104); donazione diretta ad
esecuzione indiretta (Cass. civ., Sez. II, 5 dicembre 2024, n. 31170);
natura dell’obbligazione di conguaglio (Cass. civ., Sez.
II, 24 ottobre 2024, n. 27580); tardiva attuazione della direttiva
e risarcimento del danno: gli specializzandi di medicina
(Cass. civ., Sez. un., 14 ottobre 2024, n. 26603); assegno divorzile
e funzione perequativa (Cass. civ., Sez. I, 11 ottobre 2024, n. 26520);
interesse legittimo: tutela e riparto di giurisdizione
in materia espropriativa (Cass. civ., Sez. un., 9 settembre 2024, n. 24096).
È stata, inoltre, rivista o integrata
la trattazione di numerosi argomenti in considerazione delle
novità legislative intervenute, tra cui quelle introdotte dal D.lgs. 31 ottobre
2024, n. 164 c.d. Correttivo Cartabia.
Nell’edizione 2025-2026 i
Manuali si arricchiscono di uno strumento digitale
innovativo per supportare la preparazione in vista delle prove
concorsuali offrendo dieci percorsi tematici, diretti a
illustrare in modo ragionato le migliori
modalità di svolgimento di tracce di temi,
elaborate tenendo conto anche delle principali novità normative e
pretorie dell'anno.
Completa l’Opera un
corposo indice analitico.
Specifiche di Manuale Superiore di Diritto Civile 2025-2026 per il concorso in Magistratura
Peso | 100 g |
Dimensioni | 17 × 4 × 24 cm |
Collana | I Nuovi Manuali Superiori |
Autore | G. Chinè- A. Zoppini |
Pagine | 2144 |
Mese | settembre |
Anno | 2025 |
Tipo di libro | Libro in brossura |
Tipo di edizione | Nuova edizione |
Numero edizione | 17 |
Data di pubblicazione | 10/09/2025 |
Data di pubblicazione al pubblico | 01/09/2025 |
Stato di pubblicazione | Attivo |
Dettagli tipo libro | Legatura fresata |
Confezione | Senza confezione |
Prodotto correlato
In primo piano
5,00% sconto
